LA STRUNCATURA DEL CAPITANO

35,00 €
SKU
KITSTRUNCATUR-bundle
Esclusivo kit per preparare una ricetta speciale: la Struncatura Del Capitano.

La struncatura è una tipologia di pasta tipica della Calabria.
Originariamente era un prodotto di recupero preparato con le crusche dello scarto della molitura.
Oggi è preparata con grano duro e farina integrale trafilata al bronzo, simile a delle fettuccine molto grosse con un sapore lievemente acidulo e molto ruvida così da trattenere il condimento.

Contiene:
1 confezione di "La Struncatura" Torre 500g
1 confezione di Filetti di Ventresca di Tonno Callipo 320g
1 confezione di Bottarga di Muggine grattugiata Callipo 35g
1 bottiglia di Olio Extravergine di Oliva Callipo Dalla Nostra Terra Particella 81 250ml
In omaggio 1 confezione di Taralli Scaldati Callipo Dalla Nostra Terra all'olio extravergine di oliva 150g

Ricetta

400 grammi di "La Struncatura" Torre 
320 grammi di Filetti di Ventresca di Tonno Callipo 
Olio Extravergine di Oliva Callipo Dalla Nostra Terra Particella 81 
15 grammi di Bottarga di Muggine grattugiata Callipo 
4 Pomodorini ciliegini 
1 confezione di Filetti di Ventresca di Tonno Callipo
4 Zucchine
Aglio in camicia
Sale
Prezzemolo

Per preparare la Struncatura Del Capitano iniziate lavando e asciugando le zucchine, quindi spuntatele. 
Con una mandolina tagliatele a fettine sottili (potete utilizzare un coltello in alternativa). 
Poi fate scaldare l’olio in padella e versate poche zucchine alla volta, per non abbassare troppo la temperatura dell'olio, basteranno pochi istanti e saranno dorate, quindi
toglietele dalla padella direttamente su un vassoio foderato con carta assorbente. 
Tenetele da parte. Nel frattempo calate la struncatura in acqua bollente che salerete poco prima di togliere la stessa. 
Mentre la pasta cuoce versate l'olio d'oliva in una padella ampia e fatevi rosolare uno spicchio di aglio in camicia. 
Quando sarà dorato eliminatelo. Poi sgocciolate la ventresca di tonno dall'olio di conservazione.
Fatela scaldare a fuoco dolce in padella mescolando con una spatola.
Aggiungete i pomodorini tagliati a listelle. 
A questo punto la pasta sarà al dente: scolatela (lasciando poca acqua di cottura da parte) e versatela direttamente nella
padella con la ventresca e i pomodorini.
Se necessario unite poca acqua calda per mantecare la pasta. 
A fornello spento aggiungete le zucchine fritte e mantecate con bottarga e prezzemolo.

* Campi obbligatori

Prezzo unitario: 35,00 €
LA STRUNCATURA DEL CAPITANO
LA STRUNCATURA DEL CAPITANO

Disponibile

35,00 €

Esclusivo kit per preparare una ricetta speciale: la Struncatura Del Capitano.

La struncatura è una tipologia di pasta tipica della Calabria.
Originariamente era un prodotto di recupero preparato con le crusche dello scarto della molitura.
Oggi è preparata con grano duro e farina integrale trafilata al bronzo, simile a delle fettuccine molto grosse con un sapore lievemente acidulo e molto ruvida così da trattenere il condimento.

Contiene:
1 confezione di "La Struncatura" Torre 500g
1 confezione di Filetti di Ventresca di Tonno Callipo 320g
1 confezione di Bottarga di Muggine grattugiata Callipo 35g
1 bottiglia di Olio Extravergine di Oliva Callipo Dalla Nostra Terra Particella 81 250ml
In omaggio 1 confezione di Taralli Scaldati Callipo Dalla Nostra Terra all'olio extravergine di oliva 150g

Ricetta

400 grammi di "La Struncatura" Torre 
320 grammi di Filetti di Ventresca di Tonno Callipo 
Olio Extravergine di Oliva Callipo Dalla Nostra Terra Particella 81 
15 grammi di Bottarga di Muggine grattugiata Callipo 
4 Pomodorini ciliegini 
1 confezione di Filetti di Ventresca di Tonno Callipo
4 Zucchine
Aglio in camicia
Sale
Prezzemolo

Per preparare la Struncatura Del Capitano iniziate lavando e asciugando le zucchine, quindi spuntatele. 
Con una mandolina tagliatele a fettine sottili (potete utilizzare un coltello in alternativa). 
Poi fate scaldare l’olio in padella e versate poche zucchine alla volta, per non abbassare troppo la temperatura dell'olio, basteranno pochi istanti e saranno dorate, quindi
toglietele dalla padella direttamente su un vassoio foderato con carta assorbente. 
Tenetele da parte. Nel frattempo calate la struncatura in acqua bollente che salerete poco prima di togliere la stessa. 
Mentre la pasta cuoce versate l'olio d'oliva in una padella ampia e fatevi rosolare uno spicchio di aglio in camicia. 
Quando sarà dorato eliminatelo. Poi sgocciolate la ventresca di tonno dall'olio di conservazione.
Fatela scaldare a fuoco dolce in padella mescolando con una spatola.
Aggiungete i pomodorini tagliati a listelle. 
A questo punto la pasta sarà al dente: scolatela (lasciando poca acqua di cottura da parte) e versatela direttamente nella
padella con la ventresca e i pomodorini.
Se necessario unite poca acqua calda per mantecare la pasta. 
A fornello spento aggiungete le zucchine fritte e mantecate con bottarga e prezzemolo.
Dettagli
Denominazione LA STRUNCATURA DEL CAPITANO
Ti potrebbe interessare anche